Appassinesos – Nero D’Avola

Sicilia – Denominazione di Origine Controllata
da uve leggermente appassite

Di origini siciliane, tipiche delle zone dell’entroterra collinare, le uve del Nero d’Avola esprimono tutta la sicilianità di un territorio. Raccolte manualmente in piccole cassette, vengono diraspate e macerate ad una temperatura controllata tra i 24 e 27°C; l’affinamento avviene in contenitori di acciaio inox ed in barriques di legno francese per 6 mesi. Un mese in bottiglia prima di essere commercializzate.

In vigna
resa per ha: 90 q.li
sistema di allevamento: spalliera
sistema di potatura: guyot

Le uve sono state vendemmiate nella seconda decade di Settembre.

Si presenta con il suo colore rosso rubino intenso. Caratterizzato da un profumo avvolgente con dominanti note di frutta a bacca rossa, in armonia con note di spezie, confettura di frutti rossi e marasca. Al palato è ricco, ampio e persistente, distinto da una piacevole nota di freschezza tipica del vitigno. Ideale compagno per piatti a base di grigliate di carni, ortaggi e risotti.

SCHEDA TECNICA

Get in touch with us

Add Your Heading Text Here